scuola genitori di Alessandro Crisafulli

LA SCUOLA GENITORI SPORTIVI

(IN)FORMAZIONE DEI GENITORI

“La squadra migliore da allenare è quella di orfani”…? No, è quella dove i genitori dei giovani atleti sono informati, educati, responsabili, consci di quelli che sono i bisogni e le aspettative dei ragazzi e rispettosi, sempre, del proprio ruolo e del lavoro di tutte le figure coinvolte nella Scuola Calcio. In maniera che possano supportare i propri figli nel percorso sportivo nella maniera corretta, garantendo che sia quanto più possibile lungo, sereno e fruttuoso. Possibile? Certo: formandoli e informandoli, coinvolgendoli in maniera attiva e propositiva.


La finalità della Scuola Genitori Sportivi, ideata da Alessandro Crisafulli, è coinvolgere mamme e papà nel progetto SportEducativo delle Scuole calcio italiane, spiegando e condividendo con loro gli obiettivi per la crescita fisica, sportiva, educativa, relazionale e psicologica dei bambini e ragazzi. Promuovendo iniziative pubbliche, incontri, serate formative, nuove forme di comunicazione, indagini e studi sul tema. Formare i genitori vuol dire aiutare in primis i ragazzi, contribuendo al loro benessere psico-fisico e contribuendo alla prevenzione del dropout (abbandono), piaga in preoccupante crescita. Al contempo significa aiutare gli allenatori, che potranno lavorare più serenamente per migliorare gli atleti, e le Società, che potranno trasformare mamme e papà da “pericoli numero uno” a risorse preziose.

LA SQUADRA DEGLI 11 GENITORI (ANTI)SPORTIVI

L’obiettivo è spiegare in maniera chiara, immediata, divertente, ironica e un po’ pungente, attraverso 11 Vignette, come devono comportarsi, e non comportarsi, i genitori, rispettando il proprio ruolo senza invasioni di campo, per il bene dei propri figli.
In collaborazione con l’Associazione Nazionale Pedagogisti (Anpe) le vignette diventeranno una Mostra itinerante, proponendo anche 5 buone pratiche di inclusione positiva, per mamme e papà, nei club. E ulteriori approfondimenti multimediali.

LE 11 TIPOLOGIE DI GENITORE (ANTI)SPORTIVO

Genitore, Allenatore, Ultras, Procuratore, Ex Calciatore, Giornalista, Arbitro, Psicologo, Direttore Sportivo, Cronometrista, Sindacalista, Guardia del corpo

L’ideatore: ALESSANDRO CRISAFULLI

Giornalista professionista, collabora e ha collaborato con alcuni dei principali quotidiani italiani, Il Giorno, Il Sole 24 Ore, Gazzetta dello Sport. Manager sportivo, membro Commissione Cultura e Sport CONI Lombardia, responsabile Progetti CONI MB, relatore Stati Generali Mondo del Calcio e dello Sport. Consulente per lo sviluppo dei settori giovanili, sia dilettantistici che professionistici e ideatore del primo Asilo del calcio e multisport in Italia per bambini 2-6 anni, oggi responsabile Sviluppo GO-ALL franchising. Ha formato con i suoi eventi oltre 5.000 allenatori italiani. Ideatore Scuola Genitori Sportivi, relatore in incontri presso Scuole e Scuole calcio, autore di pubblicazioni di settore, opinionista a TeleLombardia.
“Tutto quello che so della vita, l’ho imparato dal calcio”.
Per contatti: alessandro.crisafulli1@gmail.com

Il vignettista: MATTEO DE MONTE

Matteo De Monte: nato a Reggio Emilia nel 1993, ha frequentato la Scuola Internazionale di Comics della sua città, disegnatore per la collana Futuresque di Future Fiction con il fumetto “La disinfestazione di Bebe” in qualità di disegnatore e colorista, ha realizzato le copertine di libri sempre per la casa editrice Future Fiction, come il romanzo ” E-ternita”, ha curato il progetto grafico a vignette per la Scuola Genitori Sportivi, oltre ad aver realizzato altre copertine e illustrazioni per libri in ambito sportivo. Realizza i suoi lavori mischiando il disegno digitale con la bellezza