Area nutrizione

Visto quanto risulta importante una sana alimentazione per il mantenimento di una buona salute e quanto è importante educare da subito i bambini verso una giusta educazione alimentare, abbiamo ritenuto essenziale inserire all’interno del progetto Giocalcio un area dedicata alla nutrizione

L’Italia rimane uno dei paesi d’Europa con il più alto tasso di obesità infantile. Un’indagine su un campione di 50mila bambini di terza elementare rivela che il 20,4% è in sovrappeso, il 9,4% obeso e il 2,4% gravemente obeso, dati che rimangono preoccupanti nonostante il trend in calo nell’ultimo decennio. L’indagine promossa da WhoEuropean Childhood Obesity Surveillance Initiative (COSI) è stata realizzata nel 2019 da OKkio alla Salute

Nutrizione progetto Giocalcio

Attraverso l’area nutrizionale del progetto Contaminazione Giocalcio analizzeremo quelli che sono gli aspetti nutrizionali dei vari alimenti e come vengono utilizzati dai nostri giovani nella loro quotidianità. Analizzeremo la sfera nutrizionale e comportamentale che risiede dietro alle necessità alimentari che possono manifestarsi nei giovani con i quali ci interfacciamo ogni giorno. Lo scopo del nostro percorso nel mondo della nutrizione, sarà quello di informare, soprattutto educare, alla sana e corretta alimentazione i tecnici o gli aspiranti tali, per aiutarli a sviluppare un occhio critico e una capacità di base nel comprendere quelli che potrebbero essere errati comportamenti alimentari nei giovani.