In poche parole………

Sloogan e frasi che sintetizzano il pensiero Giocalcio

Troppo spesso, prima di apprezzarli per le loro caratteristiche innate, cerchiamo di trasformare i nostri bambini cancellando i loro talenti per sostituirli attraverso il nozionismo, con indicazioni che arrivano dall’esterno

Con la nascita delle scuole sportive l’attenzione si è spostata dall’apprendimento del bambino che spesso nasce implicitamente dal suo vissuto al metodo d’istruzione. In questo modo l’adulto ha acquisito la scena, relegando il bambino ad un ruolo di subordine

Noi adulti sentiamo l’esigenza di fare proposte che preparino il bambino al futuro, questo continuo anticipare, impedisce ai bambini di vivere serenamente il loro presente.

L’apprendimento non ha linearità con l’insegnamento, ma tuttalpiù con l’esperienza, per questo focalizziamo l’apprendimento e non ci esaltiamo per la nostra proposta d’insegnamento

Il mondo degli adulti non può essere mutuabile a quello dei bambini, quindi non pensiamo di osservare il calcio dei bambini con gli stessi occhi che osservano quello degli adulti, saremmo ingannati.

L’avvento delle scuole sportivo ha spinto noi adulti ad appropriarsi del gioco dei bambini, decidendo regole, modalità e trasfomando il gioco in una disciplina

Le percentuali dell’abbando in questi ultimi anni sono oltre misura preoccupanti. Attenzione …….